Scrivi ai principali Commissari dell’UE
La Commissione europea si trova di fronte a una scelta cruciale: difendere la democrazia e l'azione per il clima, oppure cedere alle pressioni antidemocratiche.
Invia oggi stesso un messaggio ai principali Commissari dell'UE. Di' loro: proteggete i finanziamenti che danno potere ai cittadini, non gli interessi delle multinazionali.
Punti da trattare nella tua e-mail:
- Inizia il tuo messaggio con Gentili Commissari, Gentile Presidente della Commissione Europea
- Chiedi di bloccare qualsiasi piano di taglio dei finanziamenti UE LIFE alle organizzazioni ambientaliste che amplificano la voce dei cittadini nel processo decisionale.
- Riconosci il ruolo essenziale che queste organizzazioni svolgono nella difesa della democrazia, nella rappresentanza di voci diverse e nella lotta contro le crisi climatica e della biodiversità.
- Esorta a rafforzare il programma LIFE dell’UE, che consente alla società civile di partecipare attivamente alla risoluzione delle sfide ambientali e climatiche in tutta Europa.
- Respingi la campagna di disinformazione contro le organizzazioni ambientaliste: non esiste una “lobby ombra”, ma solo un lavoro trasparente e finanziato con fondi pubblici, che permette alla società civile di rappresentare le persone e il pianeta.
- Difendi l'interesse pubblico come pilastro della democrazia. La società civile colma lacune fondamentali, vigila sull'applicazione delle leggi dell’UE e garantisce che tutti — non solo le grandi aziende — abbiano voce nel processo decisionale.
- Ricorda che senza questi gruppi la società civile rischia di perdere la propria voce a Bruxelles. Se la campagna politica contro di loro avrà successo, molti saranno costretti a chiudere, lasciando ancora più spazio alle lobby delle multinazionali.
- Ringrazia in anticipo i Commissari per la loro attenzione e disponibilità.
- Firma la tua e-mail con il tuo nome e il paese di residenza.
Consigli:
- Sii personale: spiega perché per te è importante proteggere i finanziamenti dell’UE destinati alle organizzazioni della società civile. Una storia personale può avere un impatto forte.
- Vai dritto al punto: il messaggio dovrebbe essere breve.
- Sii gentile: i Commissari sono più propensi a rispondere a messaggi rispettosi e sinceri. Falli sentire parte della soluzione.
- Chiedi un impegno concreto: esorta i Commissari a prendere posizione pubblicamente in difesa della società civile e dei finanziamenti che le danno voce.
- Chiedi una risposta: fai capire che ci tieni a ricevere una loro considerazione
Ai principali Commissari dell’Unione Europea