Manda un messaggio al/alla tuə eurodeputatə
Scrivi un messaggio personale all’europarlamentare che ti rappresenta. Bastano poche, semplici parole per spiegare cosa significa per te avere un sistema alimentare equo: maggior supporto per gli agricoltori, minore dipendenza dai prodotti chimici e salari equi.
Questo è un momento cruciale: attualmente il PAC riceve un terzo di tutto il budget europeo, circa €120 per ogni persona in Europa, e contribuisce a definire le modalità di produzione degli alimenti in tutto il continente. Noi contribuenti abbiamo il diritto di chiedere che le prossime politiche europee in materia agricola non favoriscano più le disuguaglianze, ma sostengano invece una transizione equa.
Questa azione fa parte del progetto di cambiamento European Recipes for Change lanciato dai nostri partner di Good Food, Good Farming. Persone di tutta Europa hanno condiviso le loro “ricette per il cambiamento”, idee e visioni per un sistema alimentare e agricolo migliore, che sono state raccolte in un bellissimo libro che sarà consegnato questo mese ai legislatori europei.
Ecco alcune testimonianze di agricoltori e attivisti che hanno partecipato al progetto “European Recipes for Change” del GFGF: questi spunti possono esserti di aiuto per scrivere il tuo messaggio:
- Hanna, Germania: “Ogni giorno, in Germania, perdiamo terreni agricoli, e la nostra terra finisce sempre più nelle mani di poche, grandi società. Così si distrugge la biodiversità e le possibilità di sostentamento di tutti gli agricoltori.”
- Paola, Spagna: “Lavorare nel settore alimentare è difficile e pesante, e i lavoratori lungo la catena della fornitura spesso ricevono compensi più bassi rispetto a quanto meriterebbero. Le persone che ci consentono di mettere del cibo sulle nostre tavole non dovrebbero faticare a mettere a loro volta del cibo sulle proprie tavole. Dobbiamo trattare i lavoratori in maniera equa…”
- Filip, agricoltore della Repubblica Ceca: “I grandi agricoltori fanno sempre più pressioni pesanti sui piccoli agricoltori, per spingerli a vendere le loro terre. Dobbiamo supportare i piccoli agricoltori, quelli che lavorano i terreni familiari, e aiutarli a proteggere la biodiversità.”
Alcuni consigli:
- Ricorda di aggiungere un oggetto e di firmare l’e-mail.
- Scrivi con un tono personale: Condividi le tue speranze di avere cibo sul tuo piatto prodotto da un settore che opera in modo responsabile, sostenibile ed ecologico. Le storie personali sono sempre più efficaci.
- Mantieni un tono cortese: è molto più probabile che il commissario Hansen risponda a un messaggio amichevole. Spiega che ha tutto il nostro supporto per adottare misure che diano la priorità alla nostra salute e al pianeta, anziché ai profitti delle grandi aziende.
- Chiedi una risposta: chiarisci che il tuo messaggio non dovrà essere ignorato.
Ai membri chiave del comitato AGRI del vostro paese