Case per le persone, non per i profitti
A: Dan Jørgensen, Commissario europeo per l’Azione per il clima e la politica abitativa/urbana, alla Task Force per l’edilizia abitativa della Commissione europea (DG ENER) e ai membri della commissione per l’edilizia abitativa del Parlamento europeo (HOUS)
Petizione
Le case stanno scomparendo per le persone comuni in Europa. Le famiglie sono al gelo, gli studenti faticano, i residenti vengono lasciati fuori.
Gli alloggi sono un diritto, non un modo per fare profitti.
Chiediamo ai legislatori di intervenire subito per:
- Garantire alloggi dignitosi e a buon mercato per tutte e tutti.
- Attribuire a costruttori e investitori la responsabilità della speculazione e delle case lasciate vuote.
- Investire in alloggi sociali e pubblici che servono per mantenere le persone all’interno delle loro comunità.
- Ristrutturare le case pensando alle persone e afl pianeta, con regole eque per mantenere le bollette basse e i residenti al loro posto.
- Mantenere gli affitti a un livello equo e limitare gli affitti turistici, affinché le città possano accogliere le persone.
Le nostre case sono le radici della vita e le basi del futuro.
Perché è importante?
Tutte e tutti noi meritiamo di avere un posto sicuro ed economico da chiamare casa.
Ma in Europa, le città sono diventate inaccessibili per le persone, [1] che di conseguenza sono costrette ad allontanarsi sempre di più dal lavoro, dagli amici e dai loro affetti.
Non deve andare così. E i legislatori europei lo sanno.
Il mese scorso, per la prima volta nella storia, i leader UE hanno affrontato l’argomento degli alloggi. [2] Ora stanno cercando delle soluzioni per risolvere la crisi abitativa. [3]
Noi facciamo parte di un movimento che ritiene prioritaria in Europa la questione degli alloggi. Insieme, non vogliamo accettare un sistema che mette i profitti davanti alle persone. [4]
Poiché i nostri leader stanno cercando ora delle soluzioni, è il momento giusto per farci sentire. Se interveniamo subito, possiamo ancora cambiare il corso delle decisioni. Dobbiamo fare in modo che i leader non possano ignorarci: il nostro diritto ad avere un alloggio non è in vendita.
Riferimenti:
[1] https://www.europarl.europa.eu/topics/en/article/20241014STO24542/the-housing-crisis-in-europe-key-facts-and-eu-action-infographics; https://caneurope.org/content/uploads/2025/10/Briefing-Reclaiming-our-Homes-A-peoples-vision-for-decent-sustainable-and-affordable-housing-in-Europe.pdf
[2] https://www.politico.eu/article/eu-summit-sanctions-russia-frozen-assets-politics-ukraine-war-germany-defense/
[3] https://www.politico.eu/article/eu-plan-affordable-housing-social-ursula-von-der-leyen-commission-investment-construction/; https://single-market-economy.ec.europa.eu/sectors/proximity-and-social-economy/social-economy-eu/affordable-housing-initiative_en
[4] Petition WeMove Europe: Tell the EU: Homes for people not profit; WeMove Europe reportback: We’ve been making serious waves
In collaborazione con:
