Manteniamo pulito e sicuro il Mar Baltico!

Al Ministero del Clima e dell’Ambiente della Polonia, alla Commissione di Helsinki (HELCOM), alla Commissione europea e al Segretariato della Convenzione di Espoo (Convenzione sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero)
Petizione
Vi chiediamo di adottare misure urgenti per:
- Bloccare i piani di estrazione di petrolio e gas nell’estuario dell’Oder e nella baia di Pomerania, che violerebbero le normative e gli obiettivi in materia di clima e ambiente;
- Vietare qualsiasi nuova estrazione di petrolio e gas nel Mar Baltico, evitando il deterioramento della natura e garantendo la protezione dell’ecosistema marino baltico;
- Garantire una forte cooperazione e comunicazione transfrontaliera tra tutti gli stati coinvolti, compresa la condivisione delle valutazioni di impatto ambientale e la tempestiva notifica delle consultazioni pianificate o di altre misure.
Perché è importante?
Abbiamo appena scoperto dei progetti sconvolgenti, che porteranno a estrarre gas e petrolio nel Mar Baltico, ai confini di una riserva protetta di uccelli in Polonia. [1] Immagina le spiagge con i panorami ostruiti dai pozzi petroliferi, i mari contaminati da perdite tossiche e il suono delle focene sovrastato dal costante rumore sottomarino. È un pericolo immediato per la natura, per il clima e per il sostentamento delle persone che dipendono dal turismo e da un Mar Baltico pulito.
Gli scienziati sono chiari: se vogliamo rallentare il riscaldamento globale, non possiamo costruire nuovi giacimenti di gas o petrolio. [2] Ciononostante, il governo polacco rischia di costringere tutte e tutti noi a essere dipendenti dai combustibili fossili per altre decine di anni, violando le regole per la salvaguardia della natura in UE e gli obiettivi climatici. [3]
Possiamo spingere i legislatori di Varsavia e Bruxelles a bloccare i piani di trivellazione al largo della costa polacca e vietare tutte le estrazioni di gas e petrolio nel Mar Baltico. Fra due settimane ci sarà un incontro fra i legislatori europei e la società civile. Sarà questa la nostra occasione per farci sentire. [4] Se li inondiamo con le nostre firme e le nostre voci in vista della riunione, saranno costretti a risponderci.
Ogni firma è la testimonianza che in tutta Europa, le persone non vogliono che i profitti del presente distruggano i mari e il nostro futuro. Aggiungi la tua voce a un movimento europeo sempre più grande di persone che chiedono un Mar Baltico sicuro e senza pozzi petroliferi.
Riferimenti:
- https://www.polskieradio.pl/395/7786/artykul/3554241,central-european-petroleum-confirms-major-oil-discovery-off-baltic-coast
- https://www.iea.org/reports/net-zero-by-2050
- Questi progetti sono in contrasto con gli obiettivi per le aree protette NATURA 2000 dell’UE e violerebbero diversi impegni europei e internazionali, tra cui la Direttiva quadro sulla strategia marina, la Direttiva uccelli, la Direttiva habitat, la Convenzione di Helsinki e il suo piano d’azione per il Mar Baltico (BSAP), nonché gli obiettivi climatici.
- https://www.oceanweek.eu/