Rendiamo il caffè giusto per le persone e il pianeta

Ai principali programmi di certificazione del caffè: Rainforest Alliance, Fairtrade International, 4C, CAFE Practices, Organic
Petizione
- Ponete fine al lavoro minorile e a tutte le forme di sfruttamento attraverso aziende agricole certificate, controlli e rendicontazioni rigorose.
- Richiedete prezzi equi per i coltivatori di caffè che garantiscano un reddito dignitoso.
- Applicate politiche serie in materia di diritti umani in ogni fase della catena di approvvigionamento, dall’azienda agricola alla tazzina.
- Conducete ispezioni regolari e senza preavviso nelle aziende agricole certificate per scovare e contrastare le violazioni.
- Certificate solo il caffè coltivato con pratiche che non comportano la deforestazione e rispettano il pianeta.
Perché è importante?
Immagina di svegliarti prima dell'alba per raccogliere chicchi di caffè per 17 ore consecutive. Senza acqua potabile. Senza servizi igienici. Senza contratto o reddito minimo dignitoso. Per milioni di lavoratori in tutto il mondo, questa è la realtà che si cela dietro la nostra tazza di caffè mattutina. [1]
La cosa peggiore? Molte di queste aziende agricole sono certificate “etiche” e “sostenibili” da programmi di certificazione che vediamo sui nostri scaffali, come Fairtrade International, Rainforest Alliance e 4C. Questi enti mettono etichette rassicuranti sui marchi di caffè, senza però proteggere realmente le persone o l'ambiente. [2]
È una truffa che inganna i consumatori come noi, animati da buone intenzioni. Alcune indagini recenti stanno scuotendo il settore. [3] Se interveniamo subito, possiamo cambiare la situazione.
Questi enti di certificazione non sono grandi multinazionali con eserciti di avvocati. Sopravvivono grazie alla fiducia e, quando smascheriamo i loro fallimenti, vanno nel panico. Questo è il nostro potere. Una petizione con migliaia di firme dimostrerà che li teniamo d’occhio – e che ci aspettiamo riforme concrete.
Firmando ora, entrerai a far parte di un movimento europeo per il caffè equo. Poi, insieme, faremo il passo successivo: presenteremo delle denunce per pubblicità ingannevole, per mettere pressione agli enti che certificano il caffè affinché facciano chiarezza nel loro operato. Altrimenti, perderanno tutta la loro credibilità.
Riferimenti:
- https://www.somo.nl/bitter-brew/
https://verite.org/project/coffee-3/.
https://coffeewatch.org/coffee-and-human-rights-abuses/ - vedi riferimento 1
- https://coffeewatch.org/the-worlds-best-coffee/
https://konzernverantwortung.ch/beispiele/syngenta-kaffee-von-farmen-mit-sklavereiahnlichen-arbeitsbedingungen/
https://stories.publiceye.ch/nestle-coffee/
https://reporterbrasil.org.br/2023/11/starbucks-slave-and-child-labour-found-at-certified-coffee-farms-in-minas-gerais/