Fine all’era della plastica!

Alla Commissaria per l’ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare competitiva, Jessika Roswall, e al presidente del Comitato intergovernativo di negoziazione (INC) sull’inquinamento da plastica, l’ambasciatore Luis Vayas Valdivieso.
Petizione
Chiediamo che l’UE e il Comitato intergovernativo di negoziazione (INC) sull’inquinamento da plastica resistano alle pressioni e spingano per ottenere rapidamente un testo forte e trasparente per il Trattato globale sulla plastica, includendo:
Per raggiungere questo obiettivo, esortiamo l’INC ad abbandonare il criterio dell’unanimità e adottare un sistema di voto a maggioranza dei due terzi che consenta di fare passi avanti sulla questione. |
Perché è importante?
Ogni anno, 21 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica finiscono nell’ambiente, una quantità sufficiente a coprire tutte le spiagge del mondo con uno strato spesso di spazzatura. Questa plastica inquina terreni, oceani e tutti gli esseri viventi. Gli scienziati hanno trovato tracce di microplastiche nei nostri polmoni, nel cervello e perfino nelle placente. [1] Nel 2022, i leader mondiali hanno proposto il Trattato globale sulla plastica per impedire che questi rifiuti soffochino il nostro pianeta. Doveva essere uno degli accordi ambientali più ambiziosi della storia, che avrebbe costretto coloro che inquinano ad assumersi le proprie responsabilità, fermando così la minaccia delle multinazionali del settore sul nostro futuro. [2] Ma due settimane fa, a Ginevra, i negoziati si sono arrestati. [3] Perché? Perché serviva l’approvazione unanime di oltre 180 paesi. Anche solo un paese inquinante può impedire a tutto il mondo di intervenire. Non deve essere questa la fine. L’UE, con il supporto di oltre 100 paesi, ha fatto sentire la sua frustrazione e chiede di portare avanti l’accordo. [4] L’unica soluzione è mettere da parte la regola dell’unanimità e passare a una votazione a maggioranza. Se i due terzi dei paesi chiedono di salvare il pianeta dalla plastica, i negoziati possono proseguire. Ora, i leader stanno valutando la proposta dopo la delusione dell’ultimo vertice. E in questo momento dobbiamo spingere per ottenere un cambiamento. Una forte ondata di pressioni pubbliche potrebbe aiutare i leader mondiali a scegliere la votazione a maggioranza, per ottenere un severo Trattato globale sulla plastica. Che ne dici di aggiungere il tuo nome per aiutarci a siglare questo accordo? |
Riferimenti:
[1] https://www.oecd.org/en/topics/plastics.html
https://www.theguardian.com/environment/2025/feb/03/levels-of-microplastics-in-human-brains-may-be-rapidly-rising-study-suggests
https://www.theguardian.com/environment/2024/feb/27/microplastics-found-every-human-placenta-tested-study-health-impact
https://www.eea.europa.eu/en/newsroom/editorial/public-exposure-to-bisphenol-a
[2] https://hactoendplasticpollution.org/
[3] https://www.climatechangenews.com/2025/08/08/as-us-joins-oil-states-in-blocking-production-cuts-un-plastics-treaty-talks-remain-deadlocked
https://apnews.com/article/plastic-pollution-treaty-negotiations-united-nations-geneva-e73090282a22be7ff5979ea2d648dc10
[4] https://www.theguardian.com/environment/2025/aug/15/plastic-pollution-talks-geneva-treaty